Sei Qui
Home > Guide > A cosa servono tasti funzione F1,F2,…F12 in Windows?

A cosa servono tasti funzione F1,F2,…F12 in Windows?

Le tastiere sono piene di tasti funzione e abbiamo deciso di spiegare cosa fa ognuno di loro nel modo più semplice possibile. Non tutti gli utenti sanno a cosa servono i tasti funzione. Abbiamo deciso di fare un po’ di luce su questa questione e di farcela spiegando tutte le combinazioni che questi tasti possono fare.

L’elenco è piuttosto lungo, ma dopo aver terminato diventerai un vero professionista quando si tratta di questo argomento. Di fatto molte delle funzioni sono ripetute e altre, invece, sono combinazioni di più tasti.

Naturalmente questo elenco è dedicato esclusivamente alle tastiere di computer Windows. La versione non ha importanza, anche se la più consigliata è avere l’ultima versione installata in modo che non ci siano problemi quando si utilizzano queste chiavi.

Tasto F1

F1 è il primo tasto e può svolgere esattamente quattro funzioni a seconda della combinazione di tasti, più i programmi che vengono utilizzati e, soprattutto, del momento in cui viene premuto.

  • Premendo F1 in qualsiasi programma si aprirà il menu della guida per quel programma.
  • Se premi F1 in PowerPoint, ciò che accadrà è che il menu in alto apparirà o scomparirà, funziona anche con Ctrl + F1.
  • Premendo Win+F1 il menu di aiuto che apparirà sarà quello di Windows.
  • Il tasto F1 consente inoltre di accedere al BIOS del computer, ma deve essere premuto all’accensione del computer.

Tasto F2

Il tasto successivo è F2 e la verità è che ha funzionalità molto simili a quelle del tasto F1. Infatti, i primi tasti funzione sono solitamente i più convenzionali in termini di funzionamento.

  • Premendo F2 su un file o una cartella, puoi rinominare direttamente questi elementi.
  • In PowerPoint la combinazione di Ctrl + F2 quello che fa è aprire il menu di stampa e se combini Alt + F2 apre il menu di salvataggio specifico in una cartella.
  • Il tasto F2 serve anche per entrare nel menu CMOS, ma deve essere premuto all’avvio del computer.

Tasto F3

Il tasto F3 ha una funzionalità molto chiara ed è di aiuto nella ricerca di elementi sia sul computer che nelle diverse applicazioni e programmi. In realtà, è la stragrande maggioranza delle sue funzioni.

  • Quando premi Win + F3 in Microsoft Outlook, apparirà un menu di ricerca avanzata.
  • In Google Docs e in altre applicazioni, quando si preme F3, il menu che appare è anche il menu di ricerca.
  • Sul desktop, premendo ripetutamente F3 si reimmette l’ultima riga di codice immessa nel menu dei comandi.
  • Quando premi Maiusc + F3 in PowerPoint, ciò che accade è che le frasi selezionate verranno convertite in maiuscolo o minuscolo.

Tasto F4

Il tasto F4 è protagonista di molte battute su internet e viene normalmente utilizzato per chiudere diversi programmi o azioni in Windows.

  • Premendo F4 si apre la finestra dell’indirizzo di Windows.
  • Se premi Ctrl + F4 in qualsiasi programma o finestra, si chiuderà automaticamente.
  • Premendo ripetutamente F4 ciò che fa è ripetere l’ultima azione in un programma o in una finestra.
  • La combinazione di Alt + F4 che fa è aprire il menu di spegnimento di Windows.

Tasto F5

Questa chiave è una delle più utilizzate, ma la sua funzione non si limita solo ad aggiornare una pagina web e, infatti, possiede diverse qualità.

  • Premendo F5 su una pagina Web la aggiornerà. Funziona anche per desktop o cartelle di file.
  • La combinazione di Ctrl + F5 su una pagina Web cancella la cache e scarica nuovamente la pagina Web.
  • Premendo Maiusc + F5 in un PowerPoint puoi avviare una presentazione dalla pagina in cui ti trovi, mentre premendo F5 la presentazione viene avviata dall’inizio.
  • Se il tuo computer è caricato con MS-DOS, premendo F5 entrerai nelle impostazioni di fabbrica.

Tasto F6

Il tasto F6 è progettato per essere utilizzato con i browser e, infatti, ha diverse funzionalità destinate esclusivamente a questi programmi.

  • Premendo F6 in qualsiasi browser verrà selezionata la barra degli indirizzi di quel browser.
  • Nel browser Opera, quando si preme F6, ciò che accade è che vengono selezionate le ultime schede, mentre in Edge ciò che fa è spostarsi tra le diverse schede.
  • In PowerPoint, il tasto F6 viene utilizzato sia per attivare le scorciatoie che per navigare nel menu in alto delle opzioni di PowerPoint.
  • Quello che fa la combinazione Ctrl + Maiusc + F6 in PowerPoint e altri programmi di Microsoft Office è aprire un altro documento.

Tasto F7

Questa chiave funziona con i programmi Windows che molti non usano più, ma ha anche funzioni interessanti per l’uso quotidiano.

  • Premendo F7 durante la riproduzione di alcuni contenuti in Windows Media Player si interromperà la riproduzione.
  • Il tasto F7 in PowerPoint apre il menu di ortografia e grammatica per gestire le prove di correzione, lo fa anche in Google Docs.
  • Combinando Alt + Maiusc + F7 ciò che fa è aprire il traduttore nei programmi di Microsoft Office.
  • Premendo F7 nei browser si attiva o disattiva la navigazione tramite tastiera.
  • Se sei nella console dei comandi di Windows, premendo F7 ti verranno mostrati tutti i comandi inseriti in questa console.

Tasto F8

Questa chiave ha meno usi rispetto alla precedente, ma la verità è che ce ne sono molti che sono molto più interessanti e pratici.

  • Premendo F8 durante la riproduzione di contenuto in Windows Media Play si riduce il volume.
  • Se il computer si sta avviando, premendo F8 si avvia in modalità provvisoria.
  • La combinazione di Alt + F8 nei programmi di Microsoft Office apre la finestra di dialogo della macro.

Tasto F9

Il tasto F9 ha anche funzionalità progettate per Windows Media Player, mentre altri ti consentono di lavorare meglio in PowerPoint.

  • Premendo F9 in Windows Media Player si aumenterà il volume.
  • Combinando Maiusc + F9 ciò che accadrà in PowerPoint è che la griglia della guida apparirà o scomparirà.
  • Se combini Alt + F9 ciò che si ottiene è attivare le linee guida di PowerPoint.
  • Alt + Maiusc + F9 in PowerPoint attiva o disattiva il righello.
  • Se devi digitare le parentesi graffe in Microsoft Word, il modo per farlo è combinando Ctrl + F9.

Tasto F10

Ciò che F10 fa sui computer Windows è abbastanza utile in situazioni chiave, ma alcune delle sue funzioni sono sostituite dall’uso del mouse.

  • Premendo F10 si attivano o disattivano i comandi nei programmi di Microsoft Office come Word.
  • Combinando Maiusc + F10 ciò che fa è che offre il clic destro dalla tastiera stessa.
  • La combinazione di Alt + F10 attiva o disattiva la selezione degli strumenti dei programmi di Microsoft Office.
  • Premendo Ctrl + Maiusc + F10 in PowerPoint si apriranno due documenti affiancati sullo schermo di Windows.

Tasto F11

Questa chiave è una delle poche funzioni, ma la verità è che sono le più interessanti e curiose.

  • Premendo F11 in Google Chrome o altri browser entrerà in modalità a schermo intero e per uscire dovrai premere nuovamente questo tasto o il tasto Esc.
  • La combinazione di Alt + F11 nei programmi di Microsoft Office avvia Microsoft Visual Basic, Applications Edition.
  • I programmatori possono combinare Ctrl + F11 o Alt + F11 per eseguire il codice.

Tasto F12

È l’ultimo tasto funzione sulle tastiere e ha alcune caratteristiche piuttosto interessanti, ma questo vale anche per i programmi di Microsoft Office e alcuni Windows obsoleti.

  • Quando si preme F12 in Word, PowerPoint e così via, si apre la casella Salva con nome.
  • Se combini Ctrl + F12, si apre la finestra di dialogo dei programmi di Microsoft Office.
  • La combinazione di Ctrl + Maiusc + F12 avvia la scheda di stampa nei programmi di Microsoft Office.
  • Nei browser F12 apre la sezione di sviluppo in cui vengono visualizzati gli strumenti del codice.
  • Premendo F12 sul desktop viene visualizzato un elenco di tutti i dispositivi di avvio sul computer.

Questi sono tutti i tasti funzione presenti su una tastiera e utilizzabili in Windows. Ora sta a te metterli in pratica per trarne il massimo.

Lascia un commento

Top