Sei Qui
Home > Connessione Internet > Copertura HSDPA/UMTS Tim Vodafone Wind 3

Copertura HSDPA/UMTS Tim Vodafone Wind 3

Copertura UMTS HSDPAVerifica la copertura HSDPA e UMTS:  La copertura HSDPA e UMTS comprende anche la rete GPRS e GSM.
In caso di indisponibilità della rete HSDPA si passerà automaticamente all’uso delle reti UMTS, GPRS e GSM ove disponibili.

Uno degli aspetti più importanti quando si sceglie una offerta per navigare in mobilità è certamente la copertura offerta dal gestore. Sapere se nella zona in cui ci troviamo potremo connetterci in HSDPA, UMTS, EDGE o GPRS rappresenta spesso un fattore fondamentale per la scelta di questo o quell’ operatore. Qualche link alle mappe sulla copertura dei 4 operatori di telefonia mobile in Italia: clicca sulla regione e seleziona la Provincia e il Comune per verificare la copertura Vodafone Broadband e UMTS.


vodafone VODAFONE –> CLICCA QUI

Tim TIM –> CLICCA QUI

Wind WIND –> CLICCA QUI

H3GTRE–> CLICCA QUI
Ai link sopra riportati potrete avere il dettaglio preciso della vostra zona indicando comune e regione e facendo lo zoom sulla mappa.

Se nella tua zona la copertura non è delle migliori, l’unico modo per poter aumentare il SEGNALE e quindi aumentare la velocità della tua connessione è quella di far uso di ANTENNE PER CHIAVETTE INTERNET. L’antenna universale (che va bene per tutte le chiavette) che consigliamo è l’antenna KP-14. Maggiori dettagli a questa pagina: https://www.mobiletekblog.it/2011/05/antenna-kp14-per-internet-key-e-chiavette/

Dettaglio copertura UMTS/HSDPA di TRE (H3G):

Copertura H3G

Copertura HSDPA UMTS

143 thoughts on “Copertura HSDPA/UMTS Tim Vodafone Wind 3

  1. dolore al ginocchio ha detto:

    è da una settіmana cһe cerco e questo blog è la ρrima cosa brillante che
    vedo. Veramenjte pregеvole. Se tutte le persone che creano siti web badasssero a produrre materialе brillante comke il
    tuo il web sarebbe certamente pіù piacevole da leggеre.
    Ti гingrazio!!!

  2. ricette Dieta salutista ha detto:

    Sonoo 1 settimana сhe cercо e ԛuesto sio è la sola ϲosa brillante che leggo.
    Effettіvamente apprezzɑЬiⅼe. Se tutte lee persone che
    сreano siti web si preoccupassero di produrre materiale avѵіncrnte
    come questⲟ il weƅ sarebbe certamene molto più
    piacevole da visitare. Grazie!

  3. configurazione wifi router windows mobile ha detto:

    Ola սna mia amiсa mi ha inviatο l’indirizzo ԁi questo bloց e sono venuta a vedеre se effettivɑmente merita.
    Ӎi piace parecchio. L’ho messо tra i prefᥱriti.
    Splendido sito e template ecϲezionale!

  4. Family Guy:The Quest for Stuff Hack ha detto:

    Youu could certainly see your skills in the work yyou write.
    Thee arena hoes for even more paassionate writers such as you
    who aren’t afraid to mention how they believe. Always follow your
    heart.

  5. non sono molto esperta qualcuno mi sa dire se funziona bene la chiavetta della Vodafon nella zona di Pesaro? mi dicono che qui esiste copertura.
    Se acquisto chiavetta ora in offerta con 3Giga, a 99 E senza limiti, cosa posso vedere in internet ? va bene per scrivere e ricevere mail?? Posso guardare i video in j.t. ???

    CHI VORRA’ GENTILMENTE RISPONERE MI FARA’ COSA MOLTO GRADITA!!

    Buona giornata a tutti e grazie……

    Gra

    1. Si a Pesaro c’è sia la 43.2 mega che il 4g

  6. LA MIA CHIAVETTA INTERNET DELA 3 A DA IERI SERA CHE PER APRIRE UNA PAGGINA WEB IMPIEGA UN’ETERNITA’ O NOTATO CHE NAVIGA CON COERTURA HSDPA NON VA MI POTETE SPIEGARE COSA POSSO FARE SE DEVO CAMBIARE QUALCOSA IO USO MOZZILLA FIREFOX E COME ANTIVIRUS TREND MICRO TITANIUM SONO DISPERATO GRAZIE A CHIUNQUE MI PUO’ DARE UNA MANO.

  7. Ancora una volta delusione Wind dopo diversi anni di internet tramite umts posso constatare che ancora in Puglia sia da nord che da sud (Gallipoli) la connessione é pressoché inesistente sembra che dopo una certa ora alla mattina spengano i ripetitori Umts e facciano andare solo i Gsm, per aprire una pagina web circa 5 min se si apre poi, perché la maggior parte delle volte il pc rinuncia. Spero che prima di pensare al 4G possano almeno far funzionare al 90% quella a 3G, la differenza con Vodafon e Tim é inavicinabile, le altre due se pur non velocissime almeno almeno hanno almeno qual’cosa di piu’ veloce rispetto al niente.
    Per il prossimo anno speriamo che almeno possano amplificare i ripetitori, almeno da confermare quello che propongono come copertura che ad oggi come ripeto e solo una luce intermittente

  8. PIETRABBONDANTE PROV DI ISERNIA. LA CONNESSIONE CON CHIAVETTA RISULTA MOLTO MA MOLTO LENTA
    PER APRIRE LA PAGINA DI GOOGLE 1 MINUTO E 10 SEC..RISULTA IMPOSSIBILE NAVIGARE

  9. Ciao, scusate, trovo questo post ed i commenti molto interessanti e mi aggancio per una domanda.. chi mi sa dire che copertura ha la wind a Palmanova (Udine)?? Sto cercando di capire quale sia la copertura ed offerta migliore per navigare con un ipad ma non ci sto capendo più nulla…grazie!

  10. A torino zona lingotto dal 1 di marzo non riesco piu a navigare con i miei nokia n70. Ne ho tre! Chiedo assistenza a wind che continua a ripetere di provare con nuove configurazioni senza capire che 3 telefoni non si possono guastare o perdere la configurazione in contemporanea. Alcune volte scocciate e con saccenza mi scaricavano
    Facendo cadere la telefonata dal fisso. Alla fine grazie al web ho risolto. Ho tolto dalla rete la connessione dual e lasciato solo gsm. Magicamente tutti e tre hanno ripreso a funzionare. Ho chiamato wind e ho illustrato il problema per altri utenti. Meditate.

  11. la copertura con chiavetta fastweb ma con sim wind A Torino zona aurora và benissimo mentre sim della 3 stessa chiavetta fastweb(huwawei)molto lenta non riuscivo quasi ad aprire google maps!!

  12. Ciao a tutti. Ho letto quasi tutti i post e sono qui per porvi un quesito (sperando k qualcuno mi risponda!).
    Ho l’abbonamento Wind Mega Unlimited con chiavetta Wind Huawei con sim della Wind.
    All’inizio ho avuto problemi per navigare, tant’è che chiamando la Wind, la “tecnica” mi ha detto che la mia zona non aveva copertura a sufficienza, e di utilizzare come impostazione di navigazione il formato “GPRS/EDGE”. Si è raccomandata di non usare mai il formato “UMTS/HDSPA”.
    Visto che andavo lenta come una formica, ho messo il secondo formato, certa che non avrebbe funzionato (me lo ha detto la “tecnica”)..ma sorpresa, la chiavetta funge. Va un pochino più veloce ma non da morire.
    Ora, quel che io noto, è che nel sw della Wind mi appare la scritta “EDGE I WIND”, il che mi porta a pensare che sono EDGE. In effetti non arrivo nemmeno a 1/4 di Mbps!
    Dopo tanta lotta su internet, perchè è lento, ho aperto la pag. sulla copetura della Wind, e dice che il mio comune è servito da navigazione UMTS ed HDSPA.
    Il problema è che io non ci navigo per niente…nemmeno in UMTS.
    Che posso fare????
    So che miracoli non li fate, ma volevo un parere, se possibile, sul fatto di sapere se può essere una buona idea prendere una “prolunga” per la chiavetta e portarla più….boh, vicino un’altra finestra (il mio pc è praticamente attaccato alla finestra)…..oppure ho letto su internet che esistono “Antenne” per chiavette (per me arabo puro!). Queste 2 teoriche alternative, possono essere valide o no????
    Ho anche pensato di cambiare gestore di chiavetta (quindi nuova chiavetta)…ma vedo che TIM e H3G dicono altresì che il mio comune ha copertura……ma visto che lo dice Wind e vado come una lumaca……..chi mi dice che anche loro non siano la stessa cosa?????
    Quando avete tempo, pleaseeeee, fatemi sapere qualcosa!!!
    Grazie!!!

  13. Molto interessante…io ho una chiavetta TIM con il contratto 40 ore al mese ad € 99 per un anno. Quanta gente (s)contenta delle internet keysss
    Quello che io non riesco a capire è la discontinuità di funzionamento: 10 minuti fa andava con UMTS (2 tacche)….poi HDSPA (0 tacche)….adesso HDSPA (segnale max!).
    Io sono sempre nello stesso posto (bassa val Chisone,prov. di TO) vien da pensare che l’antenna sia montata su un camion!
    Antenna UMTS…..a cosa serve? Tanto poi il segnale non c’è, oppure si commuta su EDGE è, allora…sì, è una vera delizia: viaggia alla velocità della luce….spenta!

  14. non scrivo piu niente qui………………mi censurano sempre,tirate via pure questa,addio.

  15. volevo associarmi atutti quelli ke si lamentano della chiavetta wind abito appena fuori crema il venditore mi ha garantito massima copertura ho acquistato la chiavetta da14.4 ed invece la media della velocità della mia connessione non arriva a mazzo mega a volte in test di velocità mi dà addirittura 0.19.

  16. @lilli

    fastweb usa la rete di tre (h3g) quindi se prende bene la tre in hspa puoi optare per
    tre o fastweb è indifferente.fai prima una prova di test adsl con la tre puoi farlo qui:

    http://www.my-speedtest.com/it/speedtest.htm

    risulta buona (per vedere almeno i video a 240p) se almeno passi i 1500 in download.
    comunque dopo la mia brutta esperienza con tre difficilmente mi sento di consigliarla,fastweb mobile,non è come fastweb fibra ottica non solo per la velocità………..comunque fai delle prove con una chiavetta e varie sim prima di farti un contratto che ti impegna due anni che poi per il recesso c è una penale.
    fammi sapere ciao

  17. @michele
    Sai dirmi qualcosa di certo sulla copertuta mobile per h3g? Volevo passare a fastweb mobile (che si appoggia a h3g) perchè a casa mi trovo benissimo e l’offerta sul mobile è decisamente più vantaggiosa rispetto agli altri operatori, ma in rete ho eto pereri discordanti

    Grazie lilli (bergamo)

  18. per quanto riguarda la chiavetta vodafone nel comune di amalfi è la migliore. si naviga a 14.4 Mbit pieni.

  19. @Andrea

    nel mio paese il contronto vodafone vs wind è improponibile,in quanto vodafone qui è imbattibile.ma potrebbe essere il contrario dove abiti tu,sia per quantità che potenza dei ripetitori,lo potrebbe essere piu potente wind,questo non lo so,devi fare tu le prove con dei cellulari,comunque in genere vodafone è piu avanti…………….non a caso è anche però la piu cara.se hai un ufficio dove è essenziale prendere con il cellulare e nessun operatore ha campo sufficente,anche se questo è quasi impossibile,puoi optare per un antenna gsm/umts con frequenze 900/1800/1900/2100 ed un amplificatore per gsm,anche il piu piccolo per aumentare di molto la copertura all interno di un azienda per chiamare sempre al massimo del segnale specie se intendi mettere su la tre che ha una frequenza maggiore.

  20. @rudi

    per prima cosa il telefono deve supportare la frequenza umts da 2100 ghz,a dire il vero ormai quasi tutti,poi data la maggiore frequenza un ostacolo tipo le mura domestiche sarà piu difficile per il segnale penetrare,sappi che poi la tre puo funzionare anche in roaming,cioè si attacca a tim per le frequenze minori,che poi te le fà pagare extra.
    se poi ti serve per la chiavetta per navigare,beh………………nessuna come la tre ti limita la banda in maniera spudorata.però rispetto alla vodafone le tariffe sono migliori,ma c è il perchè.
    assicurati prima che prenda bene in 3g umts hspa,dipende se ti serve per cellulare o per navigare con chiavetta,facendo una prova prima di firmare qualsiasi contratto,specie se biennale.ciao.

  21. Buongiorno,
    sono da tanti anni cliente vodafone, e vorrei passare a tre! abito nel comune di pieve di soligo (TV); secondo voi faccio una cretinata? con vodafone ho un buon segnale, e con tre?un dubbio mi viene perchè quando vado nel negozio vodafone del mio paese trovo sempre molte persone mentre alla tre non c’è mai nessuno? Auitatemi voi. Grazie di tutto

  22. @michele
    il probelma e che con tim non prendo mai in ufficio e volevo passare a vodafon o wind sia con il fisso che con il mobile per poter utilizzare i cellulari aziendali anche come interni. quale dei due è più affidabile? grazie mille in aiticipo

  23. @Andrea

    dipende dalla distanza che sei dal ripetitore se hai il ripetitore wind di fronte casa
    è ovvio che andrà molto meglio la wind rispetto a vodafone o tim o tre che magari
    sono nel paese vicino,devi fare le prove con i cellulari per vedere quanto campo hai nella tua zona,in linea di massima (ma non vale come regola fissa)vodafone attualmente risulta la migliore come quantità di ripetitori (però è carissima) seguira a ruota da tim e tre (che in roaming si appoggia a tim) e ultima ma è anche la piu economioca come tariffe,la wind.
    però ripeto se il ripetitore wind è molto vicino a casa tua la wind è quella da prendere.
    ricorda che muri isolati,finestre in alluminio e coperture in calcestruzzo limitano tantissimo
    le frequenze piu alte(e piu veloci)del hspa.
    prova in questo caso al piano superiore (o il piu alto possibile)per vedere se prende meglio in hspa,e non gprs.puoi usare in questo caso un router 3g gli attacchi la chiavetta e cosi puoi navigare anche se hai un fisso giu in scantinato (tramite adattatore wifi o un powerline).in linea di massima diciamo vodafone o tim in primis.la tre invece ti fa pagare se navighi in roaming(oppure imposti su solo umts).se hai domande io sono qui,ciao.

  24. ma secondo te quale tra vodafon e wind ha lamigliore copertura nel nors ovest tra vodafon e wind?

  25. @cliente wind
    il problema non è quando arriva………….c è già,il problema è che è poco quello che arriva
    con l antenna della chiavetta………..se poi ci sono i muri spessi,magari isolati con pannelli
    e i serramenti in alluminio (bloccano le alte frequenze)non ne arriva una goccia in casa.
    quindi o metti la tua chiavetta all esterno e alimenti il cavo con un hub amplificato oppure
    metti un antenna umts all esterno (piu in alto possibile meglio se sopra il tetto)e vieni in casa col cavo lo attacchi alla chiavetta che a sua volta non andrà piu attaccata al computer
    ma ad un router 3g (appositamente per chiavette)e ti prendi un adattatore wifi se il tuo computer ne è sprovvisto.ti giuro che non te ne pentirai i risultati sono garantiti anche per fare le videochiamate o per i video in hd su youtube.

  26. Quando verrà estesa la tanto attesa copertura hsdpa o 3g nel comune di tolfa ?

    Spero presto !!!

  27. caro vodafon io lavoro all’ospedale san luigi di orbassano e posso dire che il segnale non esiste propio .per cercarlo il segnale devo tenere il telefono in mano .cosi la maggior parte dei messaggi e delle telefonate arrivano in ritardo .ho provato a chiamare il 190 e non si puo’ parlare con un operatore .e veramente un indecenza saro’ costretto a cambiare gestore .se potete fammi sapere qualcosa grazie .

  28. .Un consiglio che mi sento di dare a tutti: quando ritenete di aver subito un torto rivolgetevi subito al CORECOM della vostra zona. Basta andare in Internet e riempire il modulo relativo alla lamentela. E’ un servizio che da lo Stato ed è gratuito. Vi garantisco che al 100% riceverete indietro il maltolto anzi, chiedete anche un risarcimento e sparate alto. Io, purtroppo, dopo i tre ricorsi al Corecom, non ho piu’ avuto problemi particolari con le compagnie telefoniche. Cominciavo a prenderci gusto…. diciamo che cominvciavo a guadagnare qualche lira. NON ESITATE….!!!

  29. da alcuni mesi i segnali della rete mobile nell’area del Comune di Corleto Monforte (SA) sono assenti per cui risultadifficle utilizzare i cellulari ed i computer. nessuno riesce a dare una spiegazione. vi preghiamo di voler intervenire, da parte dei responsabili, per risolvere il problema. grazie

  30. michele ferrari ha detto:

    allora antonella se vuoi un router per chiavette quindi puoi andare in wifi
    in tutta la casa anche se hai la chiavetta questo è piu economico

    http://www.3gweb.it/prodotto-143083/ROUTER-WIRELESS-3G-UMTS-HSDPA-ACCESS-POINT-WiFi-300Mbps-TL-MR3420-PER-CHIAVETTA-USB-INTERNET.aspx

    altrimenti se vuoi qualcosa di meglio prendi questo

    http://www.manhattanshop.it/webpages/SchedaProdotto.aspx?idprodotto=5333&utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Intellinet+Router+Wireless+300N+3G%2C+2T2R&from=kelkoo

    per migliorare la ricezione si installano delle antenne sul tetto come la tv ha bisogno della sua antenna anche le chiavette vanno molto piu forte(quando non c è il segnale in caso contrario non servono a niente)
    se ne utilizziamo una esterna alla casa meglio se sopra il tetto,ti do qualche link per vedere meglio di cosa parlo

    http://wifionline.it/product_info.php?cPath=35&products_id=234

    per controllare il segnale hspa umts della tua zona guarda proprio sopra a questa pagina che ci sono i collegamenti a vodafone,tim,tre e wind.
    se nel mio paese va meglio la tim non è detto che nel tuo lo sia altrettanto,potrebbe andare meglio un altro operatore,bisogna provare,fammi sapere ciao.

  31. michele ferrari ha detto:

    @antonella
    i link di cosa???????per vedere la copertura,per le antenne,per i routers,i link dei vari operatori o cosa??????spiegati meglio,sono qui per consigliarti al meglio.

  32. michele puoi mndare anche a me i link???grzie anticipatamente

  33. con la tim arrivo a 6 mega e scarico dal web ma anche da peer to peer
    a 530k al secondo un film da 700 mega meno di mezzora con la chiavetta attaccata al router intellinet,mentre la stessa chiavetta la stessa antenna e lo stesso operatore ma attaccata al tp link mr3420 non supero i 300k al secondo e non supporta neanche l hub esterno.i router non sono tutti uguali.

  34. @Cristian
    con tim non sbagli mai………..e non ti limitano neanche la banda gli unici al momento a non farlo.

  35. Volevo far sapere a tutta Italia,che i cari signori della Wind non sono altro che dei truffatori,dato che (come tutti) all’inizio ti fanno la faccina gentile per farti spendere soldi (nel mio caso 50€ per una chiavetta hspa) elencandoti tutti i punti a favore che avrai se sceglierai wind…e poi quando scoprirai che alla fine Wind é solo lo stesso gestore che emergeva al di sotto dei COLOSSI VODAFONE-TIM-3 senza poterti dare MAI lo stesso che potrá darti un gestore davvero competente,non avrai altro che scarso supporto clienti gestito da gente che come lavoro provvisorio ha scelto di lavorare in un call center solo perché non ha voglia di fare nulla…morale della favola:
    ho speso la cifra…ma sto preferendo utilizzare il mio smart phone con scheda 3,collegato al portatile di casa,sfruttando la connessione tethering della stessa 3,he va di gran lunga meglio di una penna usb acquistata proprio per questo motivo -.-
    conclusione: mi hanno fottuto 50 €

  36. michele ferrari ha detto:

    @Silver
    io con la tim scarico oltre 400k al secondo sono arrivato a 480k al secondo e un gioco di qualche gb metto un paio d ore………10 secondi per un mp3
    mentre con la tre sebbene abbia il segnale pressochè uguale (i ripetitori sono tutti e tre in un campo unico)viaggio a 200k al massimo al secondo di notte e 10k al secondo di giorno.
    comunque senza antenna umts non andrei da nessuna parte.

  37. chiavetta wind, è una fregatura bella e buona. La wind a depotenziatola copertura invece di potenziarla

  38. Appena comprata chiavetta wind, digito dal pieno centro di Napoli, è una fregatura bella e buona, scarico a 4.0 kbps al massimo ma vi rendete conto?
    Sulla confezione dicono:
    “Velocità di trasmissione: HSDPA fino a 7.2 mbps, UMTS fino a 384 kbps ecc
    ma hanno sbagliato qualcosa e vi spiego io cosa, KB significa Kilo Bite
    quindi tutto l’acronimo significa “Mille Bites al secondo” ma in realtà bisogna togliere il K perché se arriva a 7 Bites al secondo è pecché c’ha mis a man o PATETERN.
    Aspetto Fastweb che se dio vuole viene a montarmi la “Borchia” e al diavolo a questa assurdità, è uno schifo che ste compagnie possano speculare così tanto per servizi così scadenti, + una indecenza, nei paesi civili internet costa all’anno quanto da noi una telefonata sola.

  39. michele ferrari ha detto:

    anche da me la wind è quella che va peggio come segnale hspa,eppure va piu veloce della tre seppur con il segnale hspa al 99%,questo perchè la tre taglia la banda molto piu in basso della wind che comunque almeno 1 mega te lo lascia piu che sufficente per vedere un video su youtube.
    comunque ……………………………..
    massi…………………….
    prova con un portatile e la chiavetta ad andare sopra il tetto e vedere se le cose migliorano,se si,puoi o installare un antenna umts sul tetto e farla entrare in casa per poi collegarla alla tua internet key (pochi modelli lo fanno)oppure mettere la chiavetta sul tetto e con uns prolunga usb venire all interno della casa dove hai il computer o un router 3g
    e alimentarlo con un hub con alimentatore (non autoalimentato),ti assicuro che andrà molto meglio.
    purtoppo per andare veloci non abbiamo bisogno del segnale gprs ma di quello hspa che proprio perchè lavora a una frequenza piu alta (2100 ghz)rispetto al gprs (1800-1900 ghz)fatica di piu a penetrare muri e solai in calcestruzzo,poi se ci sono i pannelli isolanti…..proprio non passa.fai una prova sul tetto e poi fammi sapere,alla prossima.

  40. Volevo Accodarmi a tutti gli utenti Wind,che lamentano la copertura umts,io abito in un paese che non è il 3°mondo eppure non riesco a vedere un filmato o addirittura ad aprire la posta perchè la mia zona non è coperta.moooltooo male Wind,non consiglio assolutamente!!!!!!!!

  41. michele ferrari ha detto:

    qui sopra avete il modo di testare se nel vostro paese è presente il segnale umts hspa.se è presente solo il gprs lasciate perdere.
    comunque in base alla mia esperienza (ma non dappertutto è uguale dipende dalla potenza dei ripetitori)la tim è l unica che non mette le mani alla banda e la tre la peggiore in assoluto specialmente se si fà contratto bi-annuale,cambia abbastanza con i contratti ricaricabili infatti cambia l APN
    da datacard.tre.it a tre.it.
    la tim è sempre ibox.tim.it
    comunque non c è una compagnia migliore in assoluto (qui da me è la tim)
    bisogna prima informarsi e provare o mettersi a installare antenne umts
    pur di provare i vari operatori in varie zone e controllare che non ci siano tagli di banda con diversi contratti oppure voi beati che avete la fibra ottica ogni tanto pensateci…………….soprattutto a noi malati di internet e della velocità a tutti i costi.

  42. michele ferrari ha detto:

    @antonio

    meglio per te se abiti a milano………………..qui nei paesini
    ovvio che ce la sognamo la fibra ottica.ma per fortuna che scegliendo bene l operatore si puo navigare molto bene anche con la chiavetta.
    ci sono posti che va molto bene la wind e altri che va a 56k
    la vodafone ha molta copertura e va bene quasi ovunque……………..quasi.
    la tim ha ripetitori ovunque anche lei la soprattutto non fa tagli sulla banda ma è intasata,ma qui passo i 4 mega scaricando da peer to peer anche oltre 300k al secondo con id alto e a qualsiasi ora,ma non ovunque è cosi.dipende bisogna provare e prenderlo dietro da qualche operatore piu di una volta………purtroppo.

  43. io sono a milano con la connessione fasweb fibra ottica con 20 gb ragazzi navigare schizza come una molla con chiavetta da 21.0 gb sto” parlando di tecnologia avanzata che voi non sapete neanche cosè sono andato con il pc 3 piani sotto nei parcheggi e la connessione non ha fatto una piega comunque nel mio paese ad apricena fg mi connetto con chiavetta wind connessione da far vomitare addirittura non trova campo x connetersi perche mi domando vado in un nagozio wodafon mi dicono no qui cè solo wodafon che è la migliore ma perche devo essere succube di wodafon so cazzi miei cosa scegliere come operatore infatti si sta facendo milioni a palate x che i pecoroni vanno tutti da lui ha comprare questa è pura mafia io i ripetitori wodafon li farei saltare in aria e aprire nagozi di tutti i tipi di operatori facendo cosi le case di operatori vedendosi che la gente attiva anche altri operatori siamo sicuri che si faranno la guerra a chi istalla piu ripetitori e wodafon lo piglia in culo

  44. michele ferrari ha detto:

    @giusy
    se ti riferisci ad una chiavetta non è possibile partire in automatico ma se prendi un router 3g dove inserire la chiavetta si.ti fai un contratto dati e non a tempo e puoi lasciare acceso il router con la chiavetta inserita anche 24 ore su 24 senza che ti mangi il credito,ma ricordati di proteggere la rete wifi con una chiave wpa2 se usi quest ultima altrimenti se lo usi tramite rete lan disattiva il wifi.

  45. michele ferrari ha detto:

    come si chiama il modem????? e che modello è????
    intendi una chiavetta o un router che ci metti la chiavetta????
    è un tp link mr 3420 o intellinet 300n o cosa???????

  46. ciao mi potresti dire come faccio ad avviare in automatiko qnd avvio il pc il mio modem hsdpa usb grazie mille

  47. michele ferrari ha detto:

    lascia perdere anche se ti mettono il ripetitore sotto casa e prendi al massimo,ti limitano drasticamente la banda.invece la tim lascia libero anche se sono sovraffollate le linee ed è molto instabile,va comunque 10 volte piu forte della tre.la wind e la vodafone devo ancora testarle per un lungo periodo di download (provate solo per alcuni minuti).
    comunque la vodafone dovrebbe essere insieme alla tim quella con maggior copertura.ripeto lascia stare la tre……è paragonabile a teletu.

  48. mi piacerebbe sapere la compagnia telefonica tre a che punto è con le coperture di rete, grazie

  49. michele ferrari ha detto:

    beh anche la tre di notte va cosi allora……..il problema è sempre di giorno.ma i problemi li riscontro solo sulla tre……..la tim a volte mi passa dai 4……5 mega a non meno di 2 mega,il chè è accettabile per guardare qualsiasi video.la wind è sempre stabile su 1 mega (pochino),mentre questo è il risultato della tre fatto adesso.

    Download Speed: 1171 kbps (146.4 KB/sec transfer rate)
    Upload Speed: 104 kbps (13 KB/sec transfer rate)
    Latency: 219 ms

    simile a wind con antenna 20db sul tetto(senza antenna a casa mia non si connette neanche in quanto il segnale è pari a zero.
    ho provato anche con la prolunga si cosi si connette ma non va un granchè.va 20 volte piu piano di cosi.

  50. Last Result:
    Download Speed: 1387 kbps (173.4 KB/sec transfer rate)
    Upload Speed: 100 kbps (12.5 KB/sec transfer rate)
    Latency: 160 ms salve a tutti nicola camerota salerno operatore vodafone dame vabene solo di sera tardi 23 in poi di giorno da fame test fatto ore 3 32 matina om iz8nwx con prolunga usb da 5 metri sul tettto di pomeriggio non va piu di 4oo k umts e a volta salta senza segnale ciao a tutti nicola

  51. michele ferrari ha detto:

    non tutti hanno il ripetitore a 40 metri da casa…………..comunque 6 mega con la wind sono davvero tanti anch io ci sono arrivato ma solo con la tim.con la win arrivo al massimo a 1 mega in download con hspa al 45%.si ma senza antenna neanche si connette in gprs.

  52. 3,09 Mb/s Download 1,25 Mb/s Upload con Wind a Verona ore 9.25 Giovedi 13 Gennaio 2011
    Dati rilevati con
    http://www.speedtest.net e http://www.my-speedtest.com/it/speedtest.htm pressoche’ identici.
    La chiavetta e’ una Sony Ericcson MD300.

    Poi porto il PC sul davanzale della finestra dove “vedo” le antenne Wind a 40metri da me e misuro 6Mb/s Download e 1.26Mb/s Upload con HSPA sul programma.

    Fatta la prova sul davanzale piu volte con risultati diversi ma spesso inferiori a 6Mb/s per il Download. L’Up si e’ sempre attestato su valori identici

    Il programmino del modem segnava la stessa cifra.Da notare che quando mi “connetto” viene segnalato prima HSDPA con segnale a fondo scala e poi passa repentinamente a “HSPA”.
    Il programma ha l’opzione di blocco su “UMTS/HSPA only” ,che io lascio selezionato.

    Per curiosita’ a Palau in Sardegna dentro l’appartamento a Porto Pollo( Angolo Azzurro )perdevo il segnale UMTS. Ho usato il collegamento Bluethoot fra N70 e PC e posizionato l’N70 fuori l’appartamento migliorando molto la ricezione. Controindicazioni: bisogna usare l’alimentazione esterna per N70 + surriscaldamento N70.

  53. michele ferrari ha detto:

    controllate con i link qui sopra la copertura umts hspa dei vari gestori.
    se vi arriva il segnale nel vostro paese o in quello vicino.

  54. Montevarchi (AR), località Pestello: copertura Vodafone TOTALMENTE ASSENTE. maremma bucaiola.

  55. michele ferrari ha detto:

    non si trova ancora il firmware per la huawei e1820????????non compratela fà schifo………….prendete la huawei e122 che va benissimo.

  56. non funziona più il link per Vodafone

  57. michele ferrari ha detto:

    @Aragorn
    da me la wind va bene………………è la tre che fà schifo.

  58. michele ferrari ha detto:

    che grande delusione la huawei e1820…………….14,4 mega di schifezza…………..non prendetela è una schifezza và malissimo.
    costa il doppio di una e122 ma vale 100 volte meno.sono veramente deluso.

  59. michele ferrari ha detto:

    qualcuno ha provato la huawei e1820????????????????
    con che operatore????????vi funziona bene?????????

  60. michele ferrari ha detto:

    alle 16 di oggi (mezzora fà)ho fatto un test adsl con la chiavetta e ho visto 4 mega effettivi e 500k in download.
    l ho rifatto altre due volte con altri test che non ci credevo.
    d accordo che per arrivare a 7.2 mega c è ancora strada…..ma è la stessa velocità di infostrada 7 mega…………….ovviamente risultato con tim e non tre,neanche si avvicina lontanamente……
    voglio testare fin dove arriva vodafone e wind………
    premetto che il segnale hspa ce l avevo al 99%.

  61. michele ferrari ha detto:

    @Pasquale
    la differenza tra il gprs e l umts si vede specie con hspa.
    non ho notato grandi differenza con la chiavetta da 3.6m o le standard ormai 7.2 se non in upload………….sarei curioso di provare le chiavette da 14.4m e 28m(non mi aspetto chissà chè…………)
    dovrebbe comunque essere piu veloce in quanto supportano hspa+
    poi vorrei provare la tim e vodafone come si comportano in umts………….
    dovrei sempre comprare chiavette e fare contratti internet ……………
    questo mese ho la tim,vediamo il prossimo mese faccio la wind solo per testarla a febbraio aspetto che sia ultimato il ripetitore della vodafone non distante da me per vedere la differenza di velocità e se impostano blocchi alla rete,per poterlo comunicare qui.

  62. michele ferrari ha detto:

    @Pasquale
    se avete problemi con i explorer o firefox usate google chrome molto
    leggero adatto anche alle connessioni piu lente specie se usate cellulari
    che non sono neanche umts(ormai pochi).
    il router non serve per aumentare il segnale la solo a far si che una chiavetta possa essere usata da piu computer connessi in wifi.

  63. michele ferrari ha detto:

    dove non posso rispondere qui questo è il mio link di facebook

    http://www.facebook.com/profile.php?id=1183127707

    dove invece posso rispondere anche qui…………………………
    io sono quà,ti faccio solo vedere il test adsl fatto ieri alle 20 con questo

    http://www.my-speedtest.com/it/speedtest.htm

    Last Result:Download Speed: 2894 kbps (361.8 KB/sec transfer rate)Upload Speed: 1426 kbps (178.3 KB/sec transfer rate)Latency: 104 ms
    chiusa parentesi da ora non si parlerà piu di antenne ma di chiavette
    e anche qui posso dare qualche consiglio io sono sempre quà,per quelli che ne capiscono meno di me su questo argomento.
    questo blog è proprio il mio pane io sono qui per qualsiasi domanda.

  64. @michele, in questo blog sei il benvenuto, infatti vanno apprezzate le persone che come te e Pasquale danno consigli e cercano di trovare soluzioni ai problemi della gente.
    Dovremmo comunque cercare di restare nel tema del blog che è il mondo delle “chiavette internet” e tutto ciò che riguarda questi prodotti dal punto di vista tecnico e commerciale.
    Vi sarei grato se riusciste, grazie alla vostra esperienza, a rispondere anche alle richieste di aiuto presenti negli altri articoli.. io purtoppo non riesco a starci dietro..grazie! 😉

  65. @admin
    intanto premetto che è pura passione senza scopo di lucro,e lo dimostra il fatto che qui ho dato molti consigli dopo aver provato sulla mia pelle,e ne sono cosi entusiasta che le consiglio a tutti,poi uno fa come crede,io mi sono trovato benissimo io vendo gelati per mestiere non antenne,questo è solo il mio hobby vi giuro che faccio tutto gratis,se le antenne e i router se li prendono loro e non io a me non interessa,non ho mai chiesto una lira,anzi l unico beneficio che traggo da questo è che ho potuto provare tante tipi di antenne e svariati router 3g,per me questo è già un grosso guadagno.potete credermi o no,ma il blog è vostro e se volete che non ne parli piu,obbedisco………in fondo è come se fossi a casa vostra e devo rispettare,volevo solo mettere la mia esperienza al servizio degli altri che sono presi in giro dagli operatori,tutto quà.non voglio estromettermi questo blog è bellissimo,saluti……….

  66. Cristina :
    @michele
    ciao ho letto il tuo post e mi interessa molto. Io abito in un paesino in basso piemonte, nn arriva l’ADSL e navigo con una chiavetta vodafone in gprs ed è un pianto. Sto cercando una valida alternativa senza dover mettere il telefono fisso. Puoi gentilmente spiegarmi cosa dovrei comprare e come collegare il tutto. Possiedo un pc fisso e un portatile mac, quindi avrei bisogno di un ruter wifi. grazie

    Ti posso dare qualche consiglio, non necessariamente devi comprare qualcosa tipo antenne o router per migliorare la conessione. La qualita’ della navigazione internet dipende, oltre che dalla velocita’, anche da altri fattori. Adesso ti dico qcome fare ad ottenere il massimo da una connessione gprs/edge/umts (10/20 Kbyte per secondo in media con punte di 50 Kbyte per secondo), che comunque non e’ proprio da buttare. Devi sapere che la velocita’ di apertura delle pagine web dipende anche dalla velocita’ con cui il browser esegue gli script ed in generale dalle sue performace: per questo ti sconsiglio vivamente di NON USARE INTERNET EXPLORER e suoi derivati (frontend) ma, per esempio, K-MELEON – http://kmeleon.sourceforge.net/ – che, sebbene ancora in fase di testing, e’ almeno il doppio piu’ veloce di IE. Un’altra valida alternativa e’ OPERA – http://www.opera.com/ – o FIREFOX – http://www.mozilla.com/firefox/ – o altri basati sempre su GECKO. Non ho mai usato Google CHROME ma dicono sia abbastanza performante. Poi potresti impostare al meglio i settagi della connessione tramite appositi software che consentono di migliorare notevolmente la velocita’ come per esempio Internet Cyclone – http://www.jordysoft.com/icyclone/internet-cyclone.aspx -, forse un po’ complesso per impostazioni manuali ma che ha anche delle modalita’ in automatico. Se hai problemi di cadute di linea puoi provare ad impostare manualmente gli indirzzi ip (per saperli devi telefonare all’assistenza o visitare il loro sito) eliminando le impostazioni di default. Se cosi non risolvi puoi provare in un altro modo, aggiungendo (senza spazi) alla stringa di inzializzazione del modem (devi andare su proprieta’ modem e poi su avanzate) uno di questi comandi: s10=255 oppure s10=254 oppure s0=0 (anche se quest’ultima eventualita’ e’ consigliata solo in casi estremi). Cosi facendo dovresti ottenere dei miglioramenti anche se non risolvi il problema di fondo comunque in attesa dell’adsl, arrangiati cosi!

  67. @michele Michele, ci fa piacere l’interesse che mostri in questo articolo, però a tutto c’è un limite. Hai provato a pubblicizzare in tutti i modi le antenne UMTS che tu stesso rivendi. Al prossimo tuo post saremo costretti a rimuovere tutti i tuoi interventi e a bloccare la tua utenza.
    D’ora in poi solo commenti sulla copertura, niente antenne o robe del genere. Per esperienza personale posso dire che non risolvono il problema: spesso anche con la massima potenza del segnale e della copertura la connessione continua ad essere deludente.

  68. @Cristina
    un altra cosa………devi guardare se la chiavetta vodafone che hai tu nella sigla………vik……..h…………cioè se l ultima lettera è una z o una h.se ha l H,dovrebbe avere l attacco antenna esterna la Z no.
    oppure sei obbligata a sostituirla con una huawei con l attacco.

  69. @stefy
    se a casa mia arrivasse l adsl non avrei la chiavetta ma la rete fissa,visto che sono un maniaco dell adsl…………..ma non posso scegliere………da me l adsl significa 640k ovvero 70k al secondo massimi.con la chiavetta con l antenna passo sempre i 200k………ho visto anche punte di 313k………….oltre 4 volte l adsl che mi propongono.se arrivasse la 7 mega arriverei a oltre 800k al secondo.ma da me non arriva,ma come va con l antenna sono contento tre permettendo.

  70. @…….
    non farti mai il contratto 300 ore 19 euro al mese che poi ti tagliano la banda in modo spudorato……………..fatti sempre ricaricabile…………se è tim meglio.

  71. Esistono posti dove non arriva l’Adsl? Ma siamo nel 2010!

  72. @michele
    ciao ho letto il tuo post e mi interessa molto. Io abito in un paesino in basso piemonte, nn arriva l’ADSL e navigo con una chiavetta vodafone in gprs ed è un pianto. Sto cercando una valida alternativa senza dover mettere il telefono fisso. Puoi gentilmente spiegarmi cosa dovrei comprare e come collegare il tutto. Possiedo un pc fisso e un portatile mac, quindi avrei bisogno di un ruter wifi. grazie

  73. Nel Comune di Tolfa (RM) la copertura 3 non esiste. Vorrei usare internet da pc con chiavetta. Quando pensate di provvedere? Spero presto! Spero che 3 legga e provveda!!

  74. michele :
    @Pasquale
    nella mia zona sono in molti che come me non arriva la 7 mega ma la 640k
    che per 90 euro ogni due mesi ti fà andare al massimo a 70kbs.
    se con la chiavetta arrivo sempre oltre i 200kbs(ho capito che siamo molto lontani da quello che dichiarano i gestori questo si sapeva già)sono piu che contento.ovvio che l uso che ne faccio io della chiavetta non è per portarla in giro ma una alternativa all adsl dove non arriva,che se mi arrivasse la 7 mega,non parlerei piu di chiavette ma mi metto su la linea fissa………….ma non pago 7 mega per averne 640k
    e con la chiavetta in questo modo viaggio fino a 4 volte piu veloce di quello che la linea fissa nel mio paese offre.certo tra antenna chiavetta router 3g wifi siamo a 200 euro,ma per chi non ha alternativa
    e vuole il massimo possibile questo è l unico modo.ovvio che se devo usarla in mobilità non ha senso prendere quella da 28 mega(che non arriverebbe a un centesimo di quello dichiarato)un cellulare usato come modem è la stessa cosa.20 kbs massimi forse anche meno.
    a chi arriva la 7 mega effettiva o meglio la fibra ottica di fastweb,certo che quello che ho io è merda……………in confronto.

    Bhe, se e’ cosi, allora forse hai ragione.

  75. @Pasquale
    nella mia zona sono in molti che come me non arriva la 7 mega ma la 640k
    che per 90 euro ogni due mesi ti fà andare al massimo a 70kbs.
    se con la chiavetta arrivo sempre oltre i 200kbs(ho capito che siamo molto lontani da quello che dichiarano i gestori questo si sapeva già)sono piu che contento.ovvio che l uso che ne faccio io della chiavetta non è per portarla in giro ma una alternativa all adsl dove non arriva,che se mi arrivasse la 7 mega,non parlerei piu di chiavette ma mi metto su la linea fissa………….ma non pago 7 mega per averne 640k
    e con la chiavetta in questo modo viaggio fino a 4 volte piu veloce di quello che la linea fissa nel mio paese offre.certo tra antenna chiavetta router 3g wifi siamo a 200 euro,ma per chi non ha alternativa
    e vuole il massimo possibile questo è l unico modo.ovvio che se devo usarla in mobilità non ha senso prendere quella da 28 mega(che non arriverebbe a un centesimo di quello dichiarato)un cellulare usato come modem è la stessa cosa.20 kbs massimi forse anche meno.
    a chi arriva la 7 mega effettiva o meglio la fibra ottica di fastweb,certo che quello che ho io è merda……………in confronto.

  76. michele :
    con un antenna da almeno 20db umts si prende anche in mezzo al
    deserto del sahara,la velocità puo arrivare a poco piu di 300 kb sec
    in download diciamo un mp3 in 10 secondi almeno e 40 minuti un film
    da 700 mb…………provato io……….testato in mezzo campagna
    dove non prendeva neanche il telefono cellulare………….qualsiasi
    prova.

    Se uno compra una chiavetta o usa un telefonino si presume che lo faccia perche’ ha necessita’ di spostarsi portandosi sempre con se un collegamento internet (si chiama internet mobile, appunto). Per ovviare alle defficienze tecniche delle reti mobili non puo’ portarsi con se anche un amplificatore di segnale, mi sembrebbe un tantino scomodo. E poi anche le velocita’ che dici non sono quelle pubblicizzate dai gestori, ma meno, molto meno (se fai 7.2 Mega bit per secondo / 8 = 0,9 Mega byte per secondo X 1024 = 921,6 Kilo byte per secondo). Ma se anche si ipotizza una media di velocita’ di navigazione pari alla meta’ si parla di circa 460,8 Kilo byte per secondo, che come vedi e’ maggiore di quello che raggiungi tu. Inoltre un amplificatore come da te descritto non te lo regalano ma costa non meno di 50 / 80 euro, che si aggiungerebbero alla spesa della chiavetta e dell’abbonamento. A mio modo di vedere la spesa e’ superiore di quella che costa l’ADSL, per cui, a conti fatti, mi sembra piu’ conveniente (oltre che piu’ performante) quest’ultima. In conclusione, diffidate nel comprare chiavette, se proprio avete bisogno di internet mobile, potete usare gia’ il vostro telefono come modem, e’ la stessa identica cosa!! Considerate, nella media dei casi, una velocita’ di circa 15 / 20 Kilo byte per secondo e solo con una buona copertura umts andrete a 50, forse (ma sottolineo forse) 100 kilo byte per secondo. Oltre no, non ci andrete mai!

  77. @pasquale
    sono d’accordo con te, io ho l’adsl e non potrei vivere senza, ma non posso portarmelo in giro, per questo ho preso la chiavetta. Personalmente ho sconsigliato un’amica che voleva prenderla per il computer a casa, è inadeguata. Comunque per non buttare via le 40 ore al mese, che non riuscirei ad utilizzare tutte, lascio che si diverta mio padre.

  78. stefy :
    @pasquale
    hai ragione, la chiavetta ora funziona, sono stata alla tim e hanno scoperto che era difettosa e non leggeva la sim, ma anche se virtualmente ho la velocità UMTS o HSPA non riesco a superare i 100kb/s e la velocità è molto incostante passo da 2kb/s a 40kb/s poi 20kb/s e così via. Inoltre, se voglio portarmi il computer in giro, devo sperare di andare i qualche posto dove la chiavetta prende!

    @stefy
    Non supererai mai quei valori anzi devi sperare che vada sempre cosi. Tutti quelli che pensano di avere umts o hspa a chi lo sa che velocita’ sono dei poveri illusi. Se avete un telefonino che supporti GPRS/EDGE/UMTS (prima versione – ma anche in questo ultimo caso e’ pura teoria) non comprate chiavette, spendereste inutilmente i vostri soldi. Potete usare gia’ il vostro cellulare come modem, e’ la stessa identica cosa. La qualita’ generale della navigazione e’ la stessa, per quello che paghereste una chiavetta non ne vale proprio la pena!

  79. @pasquale
    hai ragione, la chiavetta ora funziona, sono stata alla tim e hanno scoperto che era difettosa e non leggeva la sim, ma anche se virtualmente ho la velocità UMTS o HSPA non riesco a superare i 100kb/s e la velocità è molto incostante passo da 2kb/s a 40kb/s poi 20kb/s e così via. Inoltre, se voglio portarmi il computer in giro, devo sperare di andare i qualche posto dove la chiavetta prende!

  80. ..faccio notare che la WIND e’ da ammirare perche’ e’ l’unica che vende chiavette GPRS/EDGE, cioe’ e’ l’unica che dice la verita’ sulla effettiva qualita’ della navigazione internet mobile, almeni sulla sua rete. Le altre invece promettono e vantano servizi che non hanno o che hanno in maniera molto parziale. Quindi prima di spendere soldi, magari dopo avere visto qualche pubblicita’, pensateci bene due volte!

  81. @stefy
    potrebbe essere una inutile spesa. Per come la vedo io le varie coperture ad alta velocita’ pubblicizzate sono solo specchietto per le allodole, una vera fregatura. METTETEVI L’ANIMA IN PACE TUTTI QUANTI, se volete navigare con chiavette o telefonini non si va meglio nella maggior parte dei casi che con le velocita’ EDGE, 15 / 20 Kb per secondo massimi. Molti di voi che pensano di andare con l’UMTS in realta’ vanno con EDGE, perche’ si passa in automatico a questa banda senza accorgersene. Questo tipo di copertura (che si basa sulle frequenze del GSM) e’ su circa il 90% del territorio nazionale ed e’ quasi uguale per tutti gli operatori (la tre va in roaming con gli altri operatori). Visto che la qualita’ e la medesima per tutti quanti, tanto vale una qualsiasi ma visto che la WIND costa un po’ meno, e’ preferibile quest’ultima. In conclusione scordatevi mega bit e mega bot, non spendete inutilmente soldi per una cosa che non esiste!

  82. PRENDETE UN ANTENNA UMTS E I VOSTRI PROBLEMI SARANNO FINITI.

  83. ho sottoscritto un abbonamento con la tim per due anni, 9 euro al mese per 40 ore di navigazione. Controllando sul loro sito dove abito io avrei dovuto avere la connessione umts e hsdpa, invece niente, la linea cade spesso e non sono l’unica con questo problema. Ora, dato che per due anni mi tocca pagare e non voglio buttare via i soldi, qualcuno mi può spiegare se con l’antenna umts si risolve qualcosa? Dove si installa? Ci vuole un tecnico? Dove si compra? E soprattutto quanto costa un modello valido?

  84. wind fa schiffo, dopo un mese la velocita e :download 0.03 mb/s; upload 0.80mb/s; ping 236 ms…….

  85. qualcuno sa dirmi se la chiavetta della tre funziona anche a Phuket

  86. infatti con i contratti firmati per due anni e penale se recedi…………..fanno quello che vogliono.

  87. questo vale per le tariffe abbonamento a tempo non per le ricaricabili specie se a volume che ha tutto l interesse che finisca i tuoi 3gb o 5gb a disposizione mensilmente.

  88. @michele

    Cavoli, non sapevo che la 3 fosse così terribile. Con la Vodafone, almeno da quanto vedo dai contatori e da quello riportato sul sito, il limite di volume è di 10Gb al mese.

  89. nella mia zona senza antenna esterna non si collega neanche,io ho la tre abbonamento da 300 ore mensili e praticamente se scarico oltre 100 mb oppure un paio di video su youtube per tre giorni consecutivi mi limitano la banda anche di cento volte………..ma se cambio scheda e metto la ricaricabile posso ancora viaggiare forte per qualche ora.so che tutte lo fanno(tranne tiscali e tim)ma la tre lo fà in modo spudorato.e che con l antenna arrivo al 98%di segnale hsdpa mentre senza arrivo al 2% gprs.

  90. @bianca

    Che ladri quella della 3. Ho letto di espeienze simili alla tua su molti forum 🙁

  91. @michele

    Ciao, se ti riferisci al mio commento a proposito della Internet Key da 7.2kbps, non ho usato nessuna antenna esterna, ma semplicemente la Internet Key. La velocità varia dai 1,5Kpps in download nelle ore di punta ai 4/5Mbps in quelle notturne, mattina e primo pomeriggio. Logicamente bisogna sempre tenere conto del limite di volume scaricato nel mese, max 10Gb in 30 giorni, dopodichè la linea subisce un downgrade. Ti posso dire che ho tranquillamente videochiamato con Skype, usato FB, guardato video su YouTube e altre applicazioni. Solo per i giochi online, ho avuto qualche difficoltà 😉

  92. per tutti chi ha domande rispondo a tutti.prima avevo solo l adsl perchè non prendevo nè con il telefono e nè con la chiavetta (le ho provate tutte)di nessun operatore finchè ho scoperto le antenne umts per amplificare il segnale della chiavetta e prendo sempre al massimo dove prima neanche si connetteva per mancanza di segnale.

  93. faccio parte della vostra categoria.ho da 2 anni la chiavetta internet 3 pero non va quasi mai nonostante la copertura.pago 40 euro al mese e addeso che voglio rinunciare mi hanno detto di chiamare curier express per spedirla a roma a mie spesse.ma ne anche………………..

  94. @Franco

    a quanto scarichi da internet??????????a che velocità in download kbs??????????????senza antenna esterna????????????

  95. Mi son dimenticato solo di una cosa. In quanto io vivo solo in parte in Italia, ed il resto del tempo in Olanda, con Vodafone ho sottoscritto la Internet Small a 10EUR/30 ore mese, senza abbonamento.
    A proposito di quest’offerta, ho acquistato la chiavetta e mi è stato detto di guardare, e fare fede, alla schermata del software Vodafone Mobile Connect (automaticamente installato dalla chiavetta), in quanto la mia tariffazione era al secondo. Però dopo 21 giorni di navigazione, mi è arrivato un sms nel quale Vodafone mi avvertiva che avevo raggiunto le 30 ore mensili, mentre in schermata mi apparivano solo 18 ore. A quel punto ho chiamato Vodafone, e mi è stato detto che la tariffazione a secondo non vale per la tariffa Internet Small, ma gli scatti sono da 15 minuti anticipati ad ogni connessione. Quindi, se scegliete Vodafone, tenete sempre presente che anche se vi connettete per 5 minuti, ne vengono sempre conteggiati un minimo di 15. Scusate se mi sono dilungato 😉

  96. Ciao a tutti!
    Alla fine ho preso Vodafone, a Levanto la connessione ha funzionato piuttosto bene diciamo il 95% del tempo.
    La velocità di DL, almeno da casa mia era a 1,5/3Mb nelle ore di picco e 4/5Mb durante la notte, la mattina ed il pomeriggio.
    Soltanto una volta non sono riuscito a connettermi da venerdì sera a sabato pomeriggio (la chiavetta si connetteva solo alla linea GPRS, anzichè alla linea HSUPA o UMTS).
    Quindi, almeno per Levanto, Provincia della Spezia, posso dire che Vodafone funziona.

  97. @michele
    Ciao Michele,
    Grazie mille per la risposta e scusami per il ritardo, se puoi, mandami il link 😉 Così ci do un’occhiata.
    Grazie.

  98. pensavo non me l avesse inviato……………..comunque chi vuole sono qui per consigliare o spiegare e se volete inviarmi il link prima dell acquisto vi dico se và bene o no che non sbagliate ad ordinare.

  99. @michele
    Ho installato un amplificatore lineare, il segnale aumenta, ma la velocità di download migliora poco.
    Mi mandi i link della tua soluzione?
    Grazie,
    Franco

  100. ciao sandokan volevo dirti ke hai anke il mio appoggio, xkè la wind mi ha fregato e sottolineo fregato con la pennetta d internet… sn dei veri e propri ladri!!!!! la mia pennetta nn viaggia nemmeno a mezzo mega, x me è una truffa bella e buona…il mio consiglio è quello d nn comprare più wind

  101. La TRE ha inserito dei piani tariffari a tempo (anche io ho scelto il B.Time Large) per la connessione Internet, peccato che abbia la cattiva abitudine di tagliare la banda nel caso facciate “troppo traffico”, a me è successo dopo aver guardato 4 (dico quattro) video su YouTube, la banda è passata da: 192.3 KB/sec in DL 40.9 KB/sec il UL a: 14.9 KB/sec in DL 10.8 KB/sec in UL Ovviamente risposte dal servizio clienti neanche a sognarle (mail e fax inclusi). E’ solo un sopruso bello e buono… peccato per la Tre, in questo modo si sputtana solamente.

  102. @pasquale
    comprati una chiavetta 3 a 19 euro un antenna umts e un router 3g e con 5 euro al mese resti attaccato 24 ore su 24.

  103. Salve,ho da poco acquistato la chiavetta della Wind e sono rimasto molto deluso ( apparte i 69 euro del costo della chiavetta ).
    Nonostante abbia chiamato e verificato al centro Wind se dove abito c’era copertura , riesco a connettermi a tratti con un segnale minimo. Sono dei ladri…..

    NON COMPRATE CHIAVETTE WIND

    1. Rossella Riccio ha detto:

      Concordo perfettamente! La wind è da evitare in Toscana, soprattutto a Marina di Massa

  104. caro franco io con la chiavetta prendo 0 proprio niente se non avessi installato un antenna umts sopra la casa che mi arriva alla chiavetta e questa poi collegata ad un router 3g wifi che mi fa andare contemporaneamente su internet a 4 computer ma posso attaccarne fino a 13 con una sola chiavetta.da me non prende niente nè wind nè vodafone e neanche 3 eppure con questa ultima grazie all antenna scarico fino a 220 kbs vuol dire un film in divx da 700 mb in un ora,con la chiavetta 3 piu economica quella da 3.6 mbs.vado oltre 3 volte piu forte di prima che avevo l adsl da 640kbs.se vuoi ti mando i link,ne vale la pena.

  105. Grazie mille Michele 😉
    Ho verificato sul sito della 3, e non ha copertura a Levanto, quindi mi sa che alla fine prenderò Vodafone.

  106. no la 3 è la migliore e con la chiavetta con ingresso per l antenna esterna si puo navigare piu veloci dell adsl 640kb/s
    con superinternet della 3 hai 3gb di traffico per 5 euro al mese,io mi trovo benissimo.lasciate perdere la wind è la peggiore in assoluto.

  107. Ciao a tutti!

    Io da qualche anno abito all’estero ed ho una connessione ADSL a 20Mb, anche se normalmente viaggia a 14/15Mb.

    Tra Settembre e Gennaio passerò circa 8 settimane a casa di mio padre, a Levanto (La Spezia). Volendo prendere una chiavetta per navigare, sto valutando i servizi dei vari gestori, e a quanto pare, la migliore sembra essere la Vodafone, leggendo i vari forum. Voi cosa ne dite, avete qualche consiglio da darmi?

    😉

  108. Tu che hai la chiavetta wind nn devi fare niente è solo che dove abiti tu la recinzione è bassa devi prendere una chiavetta che prenda la rete anche da lontano

  109. esmeraldo stone ha detto:

    io attivato mega ore di wind (100 ore) con renuovo automatico, in mio zona
    c’e sempre l’ segnale hsdpa,pero io notato che in giro di un mese l’ segnale hsdpa c’e sono soltanto nell primo quatro giorni del primo settemana e nell ultimo 4 giorni del ultimo settimana del pachetto l’ altri giorni e’ o’ edge,gsm il piu forte e wmdc,,,piu da un anno che e cosi,pero certo hsdpa c’e perche io c’e un altro pachetto internet di altro gestore,per cui quando l’ altra debole uso l’ altra,,,,,, a voi succede cosi,? 0 c’e technica di abassare l’ segnale per consumare l’ ore inclusi? fa mi capire,,,,,,,,,grazie

  110. Vorrei chiedere alla Wind se è in programma un potenziamento della copertura nella zona di Valledoria (SS).
    In certi giorni e in certe ore (forse di poco traffico), nonostante la zona non sia coperta dal segnale UMTS o HSPA, la chiavetta rivela il segnale HSPA. Ma la velocità rimane sempre a 0.
    Quando ho acquistato la chiavetta ed ero a Milano tutto funzionava bene, ma qui è un dramma. Perdo intere sessioni di connessione senza che non si muova niente. Sto meditando di disdire il contratto. La Wind faccia qualcosa, così pure gli altri gestori. Di questo passo perderanno tutti i clienti.

  111. @rossella
    prenditi un antenna umts con chiavetta 3 con ingresso antenna esterna con superinternet a 5 euro al mese.

  112. adesso mi sono preso un antenna umts e finalmente navigo benissimo e tre volte piu veloce dell adsl di prima (la 640 kbs)arrivo a scaricare a 180 kbs

  113. ci capisco pochissimo. vorrei solo sapere quale chiavetta usare a S.Maria la Longa (Udine). Navigo mediamente due ore ogni tanto. non scarico musica. faccio solo delle piccole ricerche. ciao grazie.

  114. @Aragorn
    Condivido pienamente il tuo disappunto, ma temo che il problema non riguardi solo la chiavetta Wind: io le ho testate tutte e, pur avendo copertura, lo spazio dati disponibile è talmente ridotto che spesso rimango collegata per mezz’ora, e non si apre nemmeno la home page di Google. Non dipende quindi dalla copertura o meno, ma dal traffico esistente. L’unica volta in cui sono riuscita a navigare con una chiavetta Tim ad una degna velocità è stato verso le 4.30 di una domenica mattina durante un violento temporale: evidentemente a quell’ora ero l’unica nella zona ad essere collegata in internet!!!

  115. dopo 10 gigabyte consumati ti abbasano la banda di velocita a un massimo di 32 kbyt

  116. Confermo io ho fatto l’abbonamento con TRE 300 ore al mese,fa proprio pena e una vergogna,una truffa a tutti gli effetti.
    NON CASCATECI PIU’ NESSUNO NON FATEVI RUBARE I SOLDI.
    Questi della TRE sono cinesi,ed agiscono come la mafia cinese!!!!!

  117. michele :
    ma quando verranno raggiunti anche i comuni di serie B????????????
    da noi arriva solo la 640 kb una vergogna nel 2010………………
    a frassinelle polesine in provincia di rovigo non arriva neanche il segnale umts hsdpa neppure l adsl 7 mega ma quanto dobbiamo aspettare che la civiltà si accorga di noi?????????????????????????????????

    Salve a tutti, anche io uso una chiavetta Wind con l’opzione Mega Ore ( 50 ore al mese, 9 euro ricaricabile ). E’ da mesi e mesi che ho questo contratto. Peccato che neanche da un paio di anni a oggi sia arrivata nella mia zona la copertura umts hsdpa. Navigo ancora in… GPRS. Vi lascio immaginare : ascoltare musica, visualizzare video… ma non se ne parla proprio. Io uso Myspace ad esempio e capite bene che non è possibile usare Myspace senza umts o hsdpa. Dimenticavo : sono stato costretto a usare una chiavetta, perchè per problemi personali non ho a casa una linea telefonica. Praticamente sembra che tre operatori su quattro nella mia zona non vanno oltre il gprs edge (in quanti comuni succede lo stesso ?). QUESTA è UNA VERGOGNA, UNO SCHIFO, VISTO CHE VIENE CONCESSO A QUESTI OPERATORI MEGAPUBBLICITA’ CON PERSONAGGI FAMOSI. Vorrei vedere questi personaggi famosi avere gli stessi problemi proprio con l’operatore telefonico per il quale fanno tutta questa pubblicità. E’ ora di dire basta. Certo alcuni di noi all’inizio un po ingenuamente non controllano la copertura, ma ormai la Wind non è più giustificata : ho la chiavetta da molto tempo( due anni forse ? devo controllare, è da un sacco di tempo che non la riutilizzo ),e ormai siamo nel 2010 è io una schifezza di questo tipo ormai non la tollero più ( come tanti ), ormai è dovere da parte di Wind estendere le coperture umts hsdpa. Avete provato a mandare e mail di segnalazione di disservizio ai siti delle autorità come agcom ?? E avete notato che si verifica uno strano errore del tipo error… delivery… mail returned to sender ??. Non ricordo bene quella scrittura, ma avete compreso quello di cui parlo. Strano si verifica quando si tenta di mandare delle segnalazioni di disservizi gravi…
    Io di gprs edge non ne voglio più sentire, non dovrebbero manco più esistere ai giorni nostri quelle connessioni la. Sono preoccupati solo ad attirare nuovi clienti ed incassare denaro, il resto non conta… Bene posto un indirizzo web che sicuramente sarà utile : http://www.speedtest.net/. Salve a tutti è stato mio dovere segnalare…

  118. da nichelino, provincia torino, la situazione come copertura della rete HSDPA è vergognosa, solo il mattino si naviga un po’ bene, pomeriggio inoltrato è praticamente impossibile navigare …. confermo che la chiavetta wind è un po da evitare.
    La pubblicizzano come 7.2 MEGA, ma se avvivva a 5 KBPS è gia’ molto

  119. posseggo chiavetta MD300 sony ericcson con sim 3, nonostante ci sia la copertura HSDPA non riesco a scaricare oltre i 70/80 kbps inoltre il collegamento indica 3.6 e non 7.2 come dovrebbe essere con hsdpa
    Con 3 i rubinetti ci sono, quasi sempre chiusi!!!!

  120. Ho provato Vodafone e non ostante non risulti la copertura HSDPA VA BENISSIMO ma se la usi ti bloccano. Insomma ti danno una Ferrari e davi Usarla come una 500. Tre non ha blocchi ma è una lumaca ( 02 03 )Speedtest, un mega alla mattina presto. Ora proverò Tim. Dimenticavo, comine di Fivizzano Massa, adsl un sogno

  121. Ho preso la chiavetta Wind da un mese per poter lavorare da casa, e non sono mai riuscita a usarla, perchè non c’è copertura nella mia zona (Galbiate, LC). La signorina della Wind (molto scorbutica) mi ha chiesto “ma prima di prenderla non ha verificato che ci fosse copertura?” peccato che io di lavoro non faccio la tecnica Wind e quindi che ne sapevo che andava verificato. Ora che ho trovato questa interessante mappatura, scopro che non c’è copertura. Che significa che dovrò recedere dal contratto e dovrò pagare 59€! che ladri disonesti quelli della Wind, e pensare che ho la scheda Wind nel cellulare!

  122. Attenzione la 3 promette mari e monti.
    Ma poi mette dei blocchi incredibili.
    E’ dall’ inizio del mese di marzo che in download a me non va a più di 15K.
    La stessa cosa era successa ad un mio collega di lavoro il mese scorso.
    Ed abbiamo potuto facilmente verificare ( alternando le Usim sulle chiavette ) che si tratta di blocco sulle Usim e non di problemi tecnici.

  123. IO ABITO IN PROVINCIA DI BERGAMO, POSSIEDO IL PC DELLA TIM CON SIM INTEGRATA E CREDETEMI E’ VERAMENTE LENTO, MIO FRATELLO VIVE IN PROVINCIA DI PALERMO E POSSIEDE UNA CHIAVETTA WIND E NAVIGA DI GIORNO E DI NOTTE IN PIENA COPERTURA. INOLTRE C’E’ DA DIRE CHE LA COPERTURA WIND E’ IN CONTINUA EVOLUZIONE ESSENDO DA POCO ENTRATA CON IL SISTEMA HSPDA.

  124. Confermo la vergognosa qualità della connessione con la chiavetta Wind, anche con copertura “ottima” di 5 tacche su 5, a qualsiasi ora e ormai per un periodo di mesi la navigazione è pressochè impossibile anche sui siti più leggeri.
    La chiavetta Wind è da evitare assolutamente!

  125. ma quando verranno raggiunti anche i comuni di serie B????????????
    da noi arriva solo la 640 kb una vergogna nel 2010………………
    a frassinelle polesine in provincia di rovigo non arriva neanche il segnale umts hsdpa neppure l adsl 7 mega ma quanto dobbiamo aspettare che la civiltà si accorga di noi?????????????????????????????????

  126. voglevo sapere quando passava questa rete alla mia citta oderzo in provincia di treviso grazie, a presto

  127. Ciao, a proposito delle chiavette hspa volevo esprimere tutto il mio disppunto,la delusione,l’inkazzatura riguardo il (dis)servizio internet di WIND nel mio caso é il prepagato mega ore 50 ore/30giorni. Nonostante la effettiva copertura da parte del gestore nella mia zona (prov.di Napoli), di TUTTE le modalità dati esistenti, cioè gprs, e-gprs,umts e la FAMIGERATA hsdpa FINOASETTEVIRGOLADUEMEGABITALSECONDOOOOO!!!
    Usando il mio nokia n78(hsdpa a 3.6 Mbps)in circa 10 mesi non ho quasi mai avuto il piacere di vedere un filmato,seppure di bassa qualità, senza continue interruzioni, oppure ascoltare internet radio per 10 minuti di continuo…Vergogna totale, alla stregua della linea analogica. TUTTI DEVONO SAPERE che questi signori tengono troppo spesso il rubinetto chiuso, neanche il 10% della banda teorica è reso realmente disponibile,in un sistema che potrebbe fare concorrenza all’ adsl,almeno quella base…

  128. Regione:Puglia
    Provincia: Foggia
    Comune: SanNicandro Garganico
    Qui la copertura fa molto a desiderare,vi prego di fare qualcosa, perchè io pago. Grazie.

  129. Certo che la descrizione di 3/H3G è molto più chiara e precisa degli altri operatori, la mappa dinamica con la copertura è davvero molto chiara. Peccato che gli altri non offrano la stessa chiarezza e immediatezza, sarebbe interessante un confronto.

Lascia un commento

Top