Se hai un cellulare o tablet Android, avrai sicuramente sentito parlare della modalità USB Debugging o Debug USB. Si tratta di una particolare modalità di connessione USB che consente al dispositivo Android, collegato al PC, di scambiare particolari informazioni e dati utili a livello di sistema operativo e consente di effettuare operazioni di varia natura. Questa opzione, non a caso, è attivabile all’interno delle “Opzioni Sviluppatore“, proprio perchè è una modalità avanzata.
Nel caso in cui hai installato un programma sul tuo PC che, per comunicare col tuo dispositivo Android, ha bisogno della opzione Debug USB attivata, non hai altre possibilità: devi attivarla se vuoi che venga riconosciuto dal computer e da software di terze parti. Ecco come si attiva il debug USB su Android, in base proprio alla versione del sistema operativo Android:
Per Android 2.3 o versioni precedenti
Step1. Vai in Impostazioni
Step2. Clicca su “Applicazioni”.
Step3. Vai in “Sviluppo”.
Step4. Seleziona la modalità “USB debugging”.
Per Android con versione da 3.0 a 4.1
Step1. Vai in Impostazioni
Step2. Cerca e clicca su “Opzioni sviluppatore”.
Step3. Clicca l’opzione “USB debugging”.
Per Android 4.2 o versioni più recenti
Step1. Vai in Impostazioni.
Step2. Clicca “Info Telefono”.
Step3. Clicca su “Numero Versione” ripetutamente per 7 volte. Continua fino a quanto appare un messaggio che ti dice che sei in modalità “sviluppatore”.
Step4. Ritorna alla scheda Impostazioni.
Step5. Clicca “Opzioni Sviluppatore”.
Step6. Seleziona l’opzione “USB debugging”.
Nota: Per dispositivi Android con versione 4.2 o successiva, una volta attivata l’opzione USB Debug e collegato al PC via USB, apparirà un pop-up sul dispositivo (solo la prima volta) che ti chiederà di confermare. Seleziona “Consenti da questo computer” e poi clicca su OK per finire.
gratuito si ma solo per 5 contatti perciò a cosa cavolo serve questa applicazione che scrivono gratuita se invece bisogna comprarla?
Di gratis puoi trovare solo programmi con virus inclusi. A te la scelta!
android 6-0 toccato una sola volta il numero di serie tutto Omi mette subito in modalità sviluppatore mi connette ma resta in fase di “inizializzazione dispositivo destinazione al 20%” . Senza progrediremai
Con Android 7.0 lo connetto mi chiede di autorizzare ma poi non lo vede
Note 3 con Android 4.4.2 funziona perfettamente e ti dice quante volte devi ancora toccare lo schermo per entrare in modalità sviluppare.
Grazie 1000 della info, davvero preziosissima. 🙂
Devi usare Numero di Serie
Ciao ho versione android 6.0, non riesco ad aprire la modalità sviluppatore, qualcuno può aiutarmi?
ciao io ho versione android 4.4.2 smartphone lg.ho provato a cliccare varie volte per 7 volte ma non mi si apre niente la modalità svulippatore.e poi sul mio telefono non c’è scritto “numero versione” ma solo “nome del telefono”e dentro a “stato” “il mio numero di telefono”e poi “sconosciuto”.non c’è un altro modo per attivare l’usb debugging?poi una volta attivato,c’è modo per ridisattivarlo?
Ciao, in realtà, devi cliccare su “Versione Kernel”, non su “Numero versione”…non era chiaro!
Ciao ho provato sul mo cel con sistema 4.2 ,non è nemmeno “Versione kernel” è “Versione build”, cliccandoci sopra dice quante volte devi ancora cliccare per entrare in modaità sviluppatotore