Se si utilizzano più computer, probabilmente si sta già utilizzando un servizio di sincronizzazione per gestire i file su macchine diverse. Una delle opzioni di sincronizzazione più popolari è quello di fare uso di servizi di “storage online” come Dropbox, Google Drive e OneDrive, con i quali è possibile trasferire i file da un PC ad un altro. Uno svantaggio di questi servizi è che una copia dei file risiederà sul server del fornitore del servizio.
Un altro metodo per fare tale operazione è quello di utilizzare la tecnologia P2P, come BitTorrent Sync e sincronizzare i file direttamente tra computer.
Syncthing è un ibrido tra Dropbox e BitTorrent Sync. Esso permette di sincronizzare i file direttamente tra computer senza che ci sia di mezzo alcun server. Inoltre, è open-source, e chiunque può controllare il codice per qualsiasi problema di sicurezza o addirittura per creare la propria app.
Syncthing supporta Windows, Mac, Linux, BSD e Solaris. Anche se si stanno quindi utilizzando differenti sistemi operativi sui vari computer, sarà possibile sincronizzare i file da un computer a un altro.
Per Iniziare
Per iniziare, accedi alla pagina di download e scarica il pacchetto appropriato per il tuo sistema operativo. Estrai il pacchetto zip ed esegui il programma di installazione. Nella maggior parte dei casi, è sufficiente eseguire il file eseguibile per avviare il servizio e non richiede alcuna installazione.
Una volta che si esegue l’applicazione Syncthing, si aprirà il browser web e caricherà la Web GUI. Questo è ciò che si vedrà: una panoramica del vostro stato di sincronizzazione corrente.
La prima cosa da fare è aggiungere un repository, cioè aggiungere la cartella (o le cartelle) che si desidera monitorare e sincronizzare.
Syncthing supporta diverse versioni dei file, ed è possibile specificare il numero di versioni da tenere sul sistema. È anche possibile impostare questo repository corrente come il “master”, così i cambiamenti sulle altre macchine non influenzeranno i file su tale macchina.
Successivamente dovrai aggiungere un nodo. Un nodo è il computer remoto con cui si desidera sincronizzare i file. Sulla macchina esterna vai su ” Modifica – > Mostra ID ” per trovare l’ID del nodo. Utilizza questo ID di nodo per connettersi.
Dopo aver aggiunto il nodo, vai nelle impostazioni del repository e aggiungi il nodo che si desidera sincronizzare. Tutti i file che avrai nel repository verranno ora sincronizzati con l’altra macchina.
Vantaggi di Syncthing
Ovviamente, il principale vantaggio di Syncthing è la sicurezza:
Privacy: Tutti i vostri file risiedono sul vostro computer. Non c’è alcun server intermedio su cui i tuoi dati vengono copiati.
Crittografia: Tutta la comunicazione è assicurata tramite TLS. La crittografia utilizzata include perfetta segretezza per evitare l’intrusione di qualsiasi spione.
Autenticazione: Ogni nodo è identificato da un valido certificato di crittografia. Solo i nodi che si sono esplicitamente autorizzati possono connettersi al cluster.
Open-source: Chiunque può esaminare il codice e risolvere qualsiasi problema di bug o di sicurezza.
L’altra cosa buona di Syncthing è che non devi preoccuparti del spazio di archiviazione. La maggior parte dei fornitori di “storage online” si limitano a una quantità fissa di spazio di archiviazione. Per Syncthing, sei limitato solo dallo spazio di archiviazione del tuo PC!