Tutti i files multimediali (foto, video) contengono al loro interno un sacco di informazioni oltre a quelle del contenuto. Tra queste informazioni (chiamate “Metadati”) ci sono quelle che riguardano la data di creazione del file, l’eventuale data di modifica, la dimensione del file, la durata (nel caso di file video), risoluzione, ecc..ecc…
Solitamente quando si vuole vedere la data di creazione di uno di questi file molti selezionano il file col tasto destro del mouse e poi cliccano sull’opzione “Proprietà”. A questo punto appaiono diverse informazioni tra cui il titolo del file, dimensione e anche la data di creazione o di modifica. Attenzione però: questi dati potrebbero non essere veritieri! Infatti, se ad esempio una foto o un file video è stato copiato, quello che vedremo nella finestra “Proprietà” non sarà la data reale di crazione del file, ma sarà la data in cui il file è stato copiato.
Se vuoi scoprire la data reale di creazione di un qualsiasi file multimediale, consigliamo di seguire questi semplici passaggi e far uso dello strumento EXIFTOOL.
Innanzitutto scarica ExifTool sul tuo PC Windows da questo link. Si tratta di un file zip.
Scompatta lo zip estraendo il file exiftool(-k).exe, e copiandolo ad esempio sul desktop del tuo computer.
Adesso non dovrai far altro che tracinare l’icona del file multimediale sull’icona di exiftool(-k).exe. A questo punto apparirà la finestra DOS di Windows con tutte le informazioni presenti nel file:
Fatto! Tra tutte le informazioni presenti troverai anche “CREATE DATE” che rappresenta l’effettiva data di creazione del file multimediale.
Non avevo dubbi che non funzionasse. Mi sembrava troppo strano…..
Scaricato fotografie da un cellulare con un software di recupero dati, e tutte riportano la stessa data di download in tutte le descrizioni. A questo punto basta il banale “Proprietà Generale” che riporta esattamente gli stessi dati.
Grazie lo stesso, ma non serve a quelle che dite.
La data di creazione file e la data di acquisizione della foto sono due cose ben diverse.
Il titolo recita correttamente “Data creazione file”, ma chi non è addentro potrebbe essere indotto a credere che si stia parlando della data di acquisizione.
Per quanto riguarda i video, invece, non credo sia possibile risalire alla data di acquisizione se diversa dalla data di ultima modifica.
esiste una soluzione per mac?
grazie
ma se un video viene cancellato e ripreso cn recovery, cn un ois può falsare la data di creazione?
Grazie mille!!!
funziona in un attimo. Semplicissimo e lo dice una che non ci capisce quasi niente di cose informatiche!
Ho eseguito alla lettera, ma alla voce “Create Date” appaiono solo tanti zeri.